Applicazioni delle lavatrici ad ultrasuoni

Pulizia con lavaggio ad Ultrasuoni di particolari per nanosatelliti

press-release-IMT-lavaggio-particolari-nanosatelliti

Pulizia con lavaggio ad Ultrasuoni di
particolari per nanosatelliti

La IMT srl è una PMI fondata nel 1991 che opera nel campo spaziale in tre differenti settori:

Utilizzo vasca ultrasuoni per la pulizia dei componenti delle morse dei veicoli delle telecabine

Funivie di Pila | Funivie Gran Paradiso | Funivie di Crévacol | Skipass Valle d'Aosta

PILA-SPA-Gruppo-FINAOSTA

 

BAGNETTO SONICA 5300 ETH PER LA PULIZIA DEI COMPONENTI MACCHINA DI UNA LINEA DI INFIALAMENTO

Nel settore Produzione dello stabilimento Abiogen Pharma di Pisa, il lavaggio dei componenti macchina utilizzando la tecnologica degli ultrasuoni è un metodo sempre più utilizzato per la standardizzazione dei processi di pulizia.

Il lavaggio ad ultrasuoni per la pulitura di precisione dei componenti winch di un’imbarcazione a vela

Harken è sinonimo in tutto il mondo velico di attrezzature di coperta di altissima qualità per imbarcazioni a vela. La famosa Azienda nata nel 1967 grazie adun’invenzione geniale del presidente Peter Harken (il primo bozzello su sfere Harken) oggi è in grado di fornire tutto ciò che serve per l’attrezzatura di coperta compresi i winch che vengono usati nelle regate dell’America’s Cup.

Utilizzo del bagno ad ultrasuoni per l’estrazione di composti idrosolubili dai suoli.

Nel laboratorio di Chimica e Tossicologia dell’Ambiente dell’ IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, il Prof. Silvio Garattini ed il ricercatore PhD Diego Baderna ci illustrano in questo video come vengono studiati l’impatto degli inquinanti contenuti nelle matrici ambientali sulla salute umana e sull’ambiente.

 

Utilizzo del bagno ad ultrasuoni SONICA 3200M per l’estrazione di composti idrosolubili dai suoli e l’ottenimento di elutriati secondo metodica ANPA/APAT.

Nel laboratorio di Chimica e Tossicologia dell’Ambiente (dipartimento di ambiente e Salute) dell’ IRCCS Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano, i ricercatori studiano l’impatto degli inquinanti contenuti nelle matrici ambientali sulla salute umana e sull’ambiente.

Il bagnetto SONICA 3200M attualmente in dotazione al laboratorio è uno strumento molto utile nella preparazione degli elutriati del suolo secondo le linee guida ANPA (2000) e APAT (2002 e 2004) da sottoporre ad analisi tossicologica mediante saggi in vitro su cellule uman

Tecnologia del lavaggio ad ultrasuoni per le prese da arrampicata

Presso la palestra indoor di arrampicata del Palamonti, sede polivalente della Sezione del CAI di Bergamo, Chiara Carissoni, ci descrive come viene effettuata la pulizia periodica delle prese da arrampicata di vario tipo come le tacche, appoggi, vaschette e tondi di vario tipo, buchi, orecchie, ronchiette, pinzate, graspole e multiple di vario tipo.

Syndicate content
Share this
Syndicate content